
La forma cronica di tendinopatia prossimale del tendine popliteo (cPHT) è caratterizzata clinicamente da dolore nell’area della tuberosità ischiatica. Il dolore può irradiarsi distalmente alla fossa poplitea e in genere si manifesta nella posizione seduta o quando si praticano attività sportive. Il dolore in genere compare e aumenta gradualmente senza un evento acuto iniziale ricordato dal paziente.
Gli studi istopatologici e di diagnostica per immagini indicano che le variazioni patologiche osservate nella cPHT sono simili a quelle riscontrate in altre tendinopatie. Di conseguenza, il trattamento iniziale è conservativo e in genere comprende riposo, fisioterapia, esercizi di stretching e di rafforzamento dei muscoli del tendine popliteo, nonché l’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
Tuttavia, non vi è consenso per quanto riguarda il trattamento migliore per la cPHT.
Cacchio et al., Am J Sports Med 2011;39:146-153.
Shockwave therapy for the treatment of chronic proximal hamstring tendinopathy in professional athletes.
LEGGI L'ABSTRACTNumero di sedute di trattamento | 3 - 5 |
Intervallo tra due sedute | 1 settimana |
Pressione dell’aria Evo Blue® | 2 - 4 bar |
Pressione dell’aria Power+ | 1.5 - 3 bar |
Impulsi | 2000 sul punto doloroso |
Frequenza | 8 Hz – 12 Hz |
Applicatore | 15 mm |
Pressione sulla pelle | Da moderata a forte |