
L’osteoartrite (OA) è la causa più comune di dolore e disabilità nel mondo e ha un forte impatto negativo sulla qualità della vita dei soggetti che ne soffrono.
L’anca e il ginocchio sono le articolazioni più colpite, in particolare nella popolazione anziana. Le donne ne sono affette con maggiore frequenza rispetto agli uomini. Non esiste nessuna cura per l’OA. Gli approcci terapeutici mirano ad alleviare il dolore e a ottimizzare la capacità funzionale e la qualità della vita, riducendo contemporaneamente al minimo gli effetti avversi dei farmaci e delle procedure invasive.
Ai pazienti affetti da OA del ginocchio che lamentano una grave disabilità e dolore refrattario viene in genere raccomandata l’artroplastica parziale o totale. Infatti, è stato mostrato che la sostituzione totale del ginocchio può determinare un maggiore sollievo dal dolore e un maggiore miglioramento funzionale rispetto al solo trattamento conservativo, compresi educazione, consulenza alimentare, esercizio fisico, uso di plantari e analgesici.
La sostituzione totale del ginocchio può però essere associata a un maggior numero di eventi avversi gravi. Inoltre, talvolta la sostituzione parziale o totale del ginocchio non è possibile a causa di condizioni mediche, disponibilità limitata e/o costo eccessivo.
Imamura et al., J Rehabil Med 2017; 49:54-62.*
Radial extracorporeal shock wave therapy for disabling pain due to severe primary knee osteoarthritis.
LEGGI L'ABSTRACT
Zhao et al., J Surg Res 2013;185:661-666.*
Efficacy of extracorporeal shockwave therapy for knee osteoarthritis: a randomized controlled trial.
LEGGI L'ABSTRACT* Imamura et al. (2017) hanno utilizzato il manipolo Radial, mentre Zhao et al. (2013) hanno utilizzato il manipolo Power+. Di conseguenza, la maggiore densità di energia applicata da Zhao et al. (2013) potrebbe spiegare la differenza tra questi due studi.
Numero di sedute di trattamento | 3 - 5 |
Intervallo tra due sedute | 1 settimana |
Pressione dell’aria Evo Blue® | 2 - 4 bar |
Pressione dell’aria Power+ | 1.5 - 3 bar |
Impulsi | 2000 sul punto doloroso |
Frequenza | 8Hz - 12Hz |
Applicatore | 15 mm |
Pressione sulla pelle | Da moderata a forte |