Con mancata saldatura di frattura si intende l’incapacità delle fratture ossee di conseguire una continuità corticale sulle immagini radiografiche.
La prevalenza della mancata saldatura di frattura per tutti i tipi di fratture va dal 2,5% al 46% e questa complicazione rappresenta un carico economico notevole sui sistemi sanitari. La stabilizzazione chirurgica delle fratture utilizzando innesti ossei e dispositivi di fissazione interni/esterni è rimasto il trattamento standard per la mancata saldatura di frattura.
Queste procedure determinano però spesso complicazioni gravi, tra cui infezione profonda, spurgo persistente dalla ferita, formazione di ematomi, perdita sensoriale, dolore persistente e mancata saldatura di frattura. Permane quindi il bisogno di terapie efficaci che permettano risultati migliori e più rapidi, senza complicazioni maggiori. Negli ultimi decenni, la terapia con onde d’urto extracorporee focalizzate (fESWT) è emersa come alternativa efficace, non invasiva ed economica della chirurgia per il trattamento della mancata saldatura di frattura.
Complessivamente 40 studi (fino al 31 luglio 2017) hanno mostrato un tasso di successo globale di circa il 76% a sei mesi dopo il trattamento della mancata saldatura di frattura con la fESWT, senza complicazioni maggiori. Tra questi 40 studi, uno studio randomizzato controllato ha mostrato un tasso di successo del 71% a sei mesi, due studi di coorte che hanno confrontato la fESWT con la chirurgia hanno mostrato tassi di successo del 91% e del 79% a sei mesi e 36 serie di casi senza gruppo di controllo hanno mostrato tassi di successo tra il 39% e il 100% a sei mesi.
Kertzman et al., J Orthop Surg Res 2017: in press.
Radial extracorporeal shock wave therapy is efficient and safe in the treatment of fracture nonunions of superficial bones: a retrospective case series
LEGGI L'ABSTRACT
Silk et al., Foot Ankle Int 2012;33:1128-1132.
Low-energy extracorporeal shock wave therapy to treat lesser metatarsal fracture nonunion: case report.
LEGGI L'ABSTRACTNumero di sedute di trattamento | 3 - 5 |
Intervallo tra due sedute | 1 settimana |
Pressione dell’aria Evo Blue® | 2 - 3 bar |
Pressione dell’aria Power+ | 1.5 - 3 bar |
Impulsi | 2000 - 3000 sul punto doloroso |
Frequenza | 8Hz - 12Hz |
Applicatore | 15mm |
Pressione sulla pelle | Da leggera a moderata |